Da non perdere:

Sabato 21 Dicembre alle ore 11:00 su RAI 3 è andata in onda Bell'Italia dove Marco Hagge ha parlato di Asciano e della Lauretana sulla base della mosta organizzata dal Circolo Arci I° Maggio e Altra Mente. Rivedi la puntata

Sabato 26 Febbraio [Carnevale dei bambini] - ore 16:00 - Saloncino Piramidi

Sabato 26 febbraio nel saloncino Piramidi si è tenuto il consueto carnevale dei bambini. La manifestazione è stata realizata grazie alla nostra associazione, alle Piramidi Dancing e alla contrada della Stazione che ha fornito il materiale umano per l'intrattenimento. Il pomeriggio (ad ingresso gratuito) ha visto una buona  partecipazione di molte famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni, e si è conclusa con una bella merenda offerta dagli organizzatori.


Locandina 

Sabato 19 Febbraio [Saturday Night Fever] - ore 21:30 Saloncino Piramidi

Sabato 19 febbraio, nel saloncino Piramidi e con la collaborazione delle Piramidi Dancing,  abbiamo organizzato Saturday Night Fever  una serata dedicata al revival con musica  disco dance anni 70 – 80, avvalendosi della professionalità e simpatia di  Claudio D.J. 
Alla  riuscita della serata, non meno preziosa è stata la collaborazione di un allegra “brigata” ascianese tra cui Anna, Rossella, Luciana, Beppe, Thomas e Antonio, i quali entusiasti dell’iniziativa hanno saputo richiamare un pubblico amante di quel genere, quanto nostalgico di quei tempi. 
Alla serata i partecipanti hanno sfoggiato abbigliamento e capigliature molto in linea con l’epoca della musica danzata ed in allegro tema carnevalesco. Sono inoltre stati premiati :il miglior costume (Alma spendidamente vestita con completo originale anni '70), la miglior ballerina Silvia Forzoni e il miglior ballerino, il mitico Ivano, il quale ha dato dimostrazione di grande classe e di grande stile per tutta la serata.



Sabato 12 febbraio [Degustazione] - ore 20:00 - Centro Sociale Asciano Scalo

Sabato 12 febbraio presso il Centro Ricreativo Piramidi, si è tenuta la consueta “Degustazione di piatti tipici abbinata a vini locali”. 
I prodotti, cucinati dai volontari del Circolo Arci sono stati in parte offerti dalle aziende agricole del territorio; così accanto alla torta di porri dell’Orto di S. Leonardo, (del nostro socio Galotta Michele) si è potuto gustare il lardo e le salcicce di cinta senese dell’azienda agricola La Pievina (responsabile Simone Valentini, anche lui nostro socio),  piuttosto che la polenta di mais ed i fagioli zolfini dell’azienda agricola Il Pereto (Serre di Rapolano). 
I vini toscani abbinati a ciascuna pietanza sono stati presentati dal sommelier Thomas Borromeo (socio arci) che ha fornito ai presenti molte nozioni interessanti riguardanti il vino, la sua storia e il buon consumo che se ne  può fare, eliminandone l’abuso. 
Alla degistazione hanno partecipato oltre 70 persone tra cui il Sindaco di Asciano Pianigiani, l’assessore Nucci e il Presidente provinciale dell’Arci Pallecchi, i quali si sono complimentati dell'iniziativa.

Locandina